–Date. Sono state per ora stabilite le seguenti date dei Venerdì per gli otto tornei regolari:
1. 23/10/2009
2. 20/11/2009
3. 18/12/2009
4. 29/01/2010
5. 05/03/2010
6. 02/04/2010
Qualora la palestra fosse disponibile anche in orari precedenti si potrà optare per un inizio gare anteriore (es. h20) che verrà opportunamente comunicato ai partecipanti nei siti ad hoc.
–Iscrizioni. Si potranno iscrivere tutte le persone di ogni età, sesso, appartenenti e non (freelance) a società di tennis-tavolo che non abbiano mai partecipato a campionati Fitet superiori a quello di ingresso: D2 maschile e C femminile! Eccezione è costituita da coloro che non gareggino da più di 5 anni o coloro che pur iscritti ad un campionato di D1 maschile o B femminile non abbiano ottenuto uno score vittorie superiore al 10%. Altre eccezioni verranno valutate dall’organizzazione se presentate in tempo utile.
La quota di iscrizione è di 5€ a persona.
Riduzioni di 1€ per gli iscritti CIATT; riduzione del 50% per ogni altro membro familiare iscritto (genitori, figli e sorelle).
Le iscrizioni si concluderanno nella data e orario indicate sui manifesti di ogni singolo torneo.
Il pagamento delle quote d’iscrizione dovrà essere effettuato improrogabilmente entro 30 minuti prima dell’inizio gare.
In caso gli iscritti (pre-iscrizioni) al Torneo siano superiori a 40 unità sarà possibile lo sdoppiamento (preliminare e finale) dello stesso in due giornate da disputarsi in Venerdì consecutivi.
L’iscrizione può essere effettuata tramite telefonata (338/3496172), comunicazione per MP (a BOEM) sul Ciatt-forum, o con e-mail (boem.ciatt@libero.it).
-Arbitraggio. Gli arbitraggi della fase a girone saranno affidati in maniera alternata a tutti i partecipanti dei gironi stessi. Nella fase ad eliminazione diretta sarà assegnato un arbitro tra i partecipanti stessi o tra gli spettatori iscritti ad una società pongistica. In caso di mancanza di disponibilità gli incontri saranno disputati senza arbitro ma con l’obbligo di compilazione del refertino da consegnare al giudice arbitro a fine gara.
Le controversie sui punti verranno appianati dal giudice di gara se presente o in alternativa dal giudice arbitro. In casi non del tutto chiari si opterà per la ripetizione del punto stesso. Valgono comunque tutte le regole stabilite dai regolamenti Fitet.
Il giudice arbitro potrà in caso di prolungamento eccessivo di una gara decretare l’EXPEDITE SISTEM che dovrà essere regolamentato dal giudice arbitro.
-Premiazioni. Saranno premiati sempre il 1°, il 2° ed il 3° classificato assoluto. Inoltre sono previsti i seguenti premi se il numero degli iscritti lo consente (almeno 3 iscritti per categoria): Miglior donna classificata, Miglior Under18 (da 12 a 17 anni di età), Miglior Under12 (da 11 anni di età in giù) classificato, Miglior Over50 (oltre i 50 anni di età) classificato, Miglior Freelance (non iscritto ad alcuna società pongistica) classificato.
Oltre allo sconto sull’iscrizione alle famiglie partecipanti verrà riconosciuto un premio finale basato su criterio di merito/partecipazione definito in seguito. Se saranno presenti almeno 3 nuclei familiari con almeno 2 iscritti per ognuno si assegnerà il titolo subito altrimenti durante la finale dei Best32 verrà assegnato un premio speciale a riguardo.
Criteri per l’assegnazione del titolo familiare: vincerà la famiglia i cui 2 membri meglio classificati abbiano la media migliore (più bassa). Quest’ultima può essere migliorata di un ulteriore del 10% per oqni terzo membro familiare iscritto (quindi più iscritti più possibilità!).
–Regolamento Fitet. Per tutti gli aspetti di gara che non sono stati eccepiti in questo regolamento farà fede il Regolamento Ufficiale FITET.
-Finale Best32. I partecipanti ai singoli tornei avranno ottenuto un punteggio pari alla loro posizione in classifica dal 1° al 32° posto. Agli altri classificati verrà assegnato un punteggio limite di 33.
Considerando i migliori 4 piazzamenti di ogni giocatore negli 8 torneini regolari previsti, si stilerà una media che darà diritto di partecipazione alla Finale dei Best32 Domenica 20 Giugno 2010 h10,00 (?) in cui verranno premiati tutti i qualificati e con coppe i miglior qualificati delle categorie predette.
Qualora un partecipante non abbia raggiunto un numero minimo di 4 partecipazioni gli verrà assegnato per i tornei mancanti il punteggio 33.
Il torneo Finale dei Best32 avverrà con la stessa formula dei tornei regolari (fase a 8 gironi e fase ad eliminazione diretta). La composizione dei gironi sarà data da un giocatore per ognuna di 4 fasce (1-8, 9-16, 17-24, 25-32) opposto all’altro secondo simmetria primo/ultimo (1° vs 32°, 2° vs 31° ecc.) delle migliori 32 medie. In caso di rinuncia la classifica scalerà di una posizione. Sarà dato obbligo confermare la propria partecipazione alla finale almeno 7 gg. prima della stessa pena l’esclusione!